Sono attivi i numeri i numeri della segreteria per la richiesta di informazioni
3275867321 – 3276697319
Programma di massima non definitivo
Sabato 26 ottobre

degustazione caldarroste, castagne mburnate, dolci e piatti tipici alle castagne in ogni momento della giornata
ore 10.00
Passeggiate ed escursioni guidate nei castagneti, sulle vie delle energie ed nei siti di pregio
ambientale del centro storico






Apertura stand, vendita di prodotti tipici, castagne (munnaredde), brole, dolci tipici alle castagne;
ore 15,00
Laboratori creativi – baby dance



musica itinerante lungo il percorso della sagra

ore 18,00
Inaugurazione sagra: stand enogastronomici – degustazione dei prodotti tipici


ore 20,30
Anteprima serata musicale
ore 21,30
Gran Concerto di musica popolare con gli Accipiter

ore 23,30
DJ Set – la “munnaredda in the night”
Domenica 27 ottobre
degustazione caldarroste, castagne mburnate, dolci e piatti tipici alle castagne in ogni momento della giornata

degustazione caldarroste, castagne mburnate, dolci e piatti tipici alle castagne in ogni momento della giornata
ore 9,00
Apertura punti di accoglienza
ore 10.00
Passeggiate ed escursioni guidate nei castagneti, sulle vie delle energie ed nei siti di pregio
ambientale del centro storico



Apertura stand, vendita di prodotti tipici, castagne (munnaredde), brole, dolci tipici alle castagne;
Musica itenerante con il gruppo della Bassa musica di Molfetta

ore 11:00
Laboratori creativi – baby dance – spettacolo di magia
Artisti di strada: trampoliere, mimo, caricature




ore 15,00
Laboratori creativi – baby dance – spettacolo di magia – giochi di altri tempi


Artisti di strada: trampoliere, mimo, caricature


15:00 – 18:00 Minitorneo di calcetto per grandi e piccini a cura dell’ASD TRamutola

18:00 Apertura serata con Il Bariton Perfomer Massimo Marotta e il maestro di pianoforte Lemuel D’Anzi
ore 20,30
concerto musicale con i valcalore

ore 24,00 – chiusura manifestazione